Il libro di Realacci è interessante, ma purtroppo non sono riuscita ancora a leggerlo tutto. Per il momento ho scoperto l'ecologismo di Jonathan Safran Foer, l'autore di Ogni cosa è illuminata (e di recenti saggi su vegetarianesimo e veganismo) che propone di ridurre il consumo di carne per salvaguardare il clima e per ridurre un po' la violenza che c'è nel mondo.
Il matrimonio green s'ha da fare! LinkedIn offre infinite possibilità di relazione alle persone intente a ricostruire l'economia e a reinventare il proprio business. Tra un post e l'altro ho conosciuto Donatella D'Anniballe , marchigiana residente in Abruzzo. fondatrice della prima startup italiana di wedding planning eco-sostenibile , Viridi . Donatella ha accettato di farci entrare nel suo mondo, fatto di fiducia e di grande grinta per la ripartenza , concedendomi un'intervista che spazia tra gli affari e il bisogno profondo del Bel Paese di ritornare a credere nel futuro dopo la pandemia. L'imprenditrice Donatella D'Anniballe D: Tu originariamente avevi un’impresa di wedding planning tradizionale. Che cosa ti ha spinta a fare il passo decisivo per rendere green il tuo business? Ciao, prima di tutto grazie per questa intervista! Ho sempre avuto una vocazione per tutto ciò che riguardava il rispetto dell’ambiente e la sua preservaz...
Commenti
Posta un commento